Svolta l’assemblea dei soci Sintesi di Palermo per l’anno 2023

Si è svolta ieri 20 maggio 2023 l’assemblea dei soci Sintesi di Palermo. Grande sintonia e cordialità. Le decisioni per il futuro dell’azienda sono state perse all’unanimità.

Avanti così!

Grazie a tutti i consiglieri per il proficuo lavoro e soprattutto al Presidente.

Sintesi Invitata come Relatore presso UNINT

Il Consorzio Sintesi nella persona del Presidente Enzo Rimicci è stato invitato come relatore presso l’UNINT degli studi internazionale di Roma il 18 febbraio 2023 per parlare della realtà di Sintesi.

Lettera di ringraziamenti del presidente dell’AISW onlus dott. Torlonia a Enzo Rimicci

Oggi abbiamo ricevuto una lettera di ringraziamenti da parte del dott. Torlonia, per la partecipazione del Presidente Enzo Rimicci come relatore alla Conferena internazionale sulla Sindrome di Williams, presso l’Aua Magna dell’Università Pontificia Leteranense.

Progetto Innovawork

Il progetto Innovaworrk si propone la sperimentazione, all’interno dei call center gestiti dal Consorzio Sintesi, di un modello aziendale che prevede la settimana lavorativa di 4 giorni, coinvolgendo donne fragili con disabilità e vulnerabilità di diverso tipo.

La promozione di politiche familiari di conciliazione rappresenta da tempo una priorità dell’Agenda sociale europea (European Commission 2005), che con il “pacchetto conciliazione” ha dato un segnale inequivocabile dell’impegno istituzionale ad investire in una logica di pari opportunità, ridefinizione dei ruoli di genere e inclusione sociale. Il Progetto è nato dall’esperienza ventennale dell’osservazione dei bisogni e delle difficoltà di persone con disabilità, in collaborazione con la fondazione Santa Lucia.

Gli obbiettivi del progetto sono:

  1. Favorire continuità lavorativa delle donne coinvolte;
  2. Migliorare la qualità del tempo impiegato al lavoro e alla cura;
  3. Diminuire i costi socio economici a carico del territorio;
  4. Aumentare la coesione sociale e la cittadinanza attiva;
  5. Costituire una rete di donne consapevoli;
  6. Migliorare la gestione dei propri tempi;
  7. Aumentare le occasioni di socializzazione;
  8. Promuovere il benessere psicosociale anche del nucleo familiare.

Comunicato Stampa

#Conciliamo Sintesi per le donne

In un momento storico di grandi difficoltà sociali, dopo la grave  diffusione pandemica da COVID SARS 2 a cui più recentemente si è aggiunta  una  crisi economica strisciante che vede le nostre famiglie in un sempre maggiore affanno e difficoltà,  la Direzione del Consorzio, accogliendo pienamente l’emergente  senso di disagio, nello spirito della solidarietà sociale che ha sempre voluto caratterizzare il suo operato, si è voluta far promotrice di un importante programma di aiuti e sostegno ai propri dipendenti e soci, che dovessero  trovarsi  in particolari difficoltà economiche  personali o familiari.

A tale scopo è stato recentemente approvato dal Dipartimento delle politiche per la famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri un Progetto, proposto dal Consorzio Sintesi, con le socie consorziate, finalizzato specificatamente al sostegno ed alla tutela dei propri associati denominato #CONCILIAMO SINTESI PER LE DONNE. Nei giorni scorsi è stata sottoscritta la relativa convenzione che permette di avviare il progetto.

Questo è finalizzato alla creazione di strumenti di sostegno ed inclusione estremamente utili e concreti esso si rivolge con particolare riguardo alle famiglie di tutti i dipendenti, e soci lavoratori uomini, e donne o soggetti con diversità di genere, aventi responsabilità genitoriali al fine di migliorare le condizioni di vita e dei loro congiunti anche nell’ambito privato.

Potendo contare allo scopo nella collaborazione di professionisti estremamente disponibili e qualificati (assistenti sociali, psicologi, educatori) concretamente il progetto intenderà porre a disposizione di coloro che ne faranno liberamente motivata richiesta numerosi ausili di sostegno come:

  • Supporto ai genitori con figli minori attraverso contributi per asili nido e scuole materne, buoni libro, servizi di accompagnamento educativo e psicologico, centri estivi;
  • Supporto a donne in maternità mediante attività di sostegno psicologico o attivazione di servizi sanitari di controllo e prevenzione;
  • Percorsi di supporto e formazione per i rientri al lavoro da lunghe assenze;
  • Sostegno economico alle famiglie in difficoltà economiche con erogazione di buoni spesa;
  • Supporto ai dipendenti e soci con disabili nel nucleo famigliare attraverso interventi di sostegno ed aiuto;
  • Supporto ai dipendenti e soci lavoratori single o con carico familiare particolarmente gravoso con forme di tutela e flessibilità lavorative specifiche.

Siglato accordo tra Sintesi e Schema Libero ETS

Il 2 agoto 2022 il Presindete Enzo Rimicci, la responsabile dei Progetti Stafania Scadurzio e la presidente di Schema Libero ETS Augusta Cabras hanno firmato un accordo per lo sviluppo di Progetti all’interno della regione Sardegna.

Auguriamo a tutti un proficuo lavoro.

Beach Party 2022 Roma

Il 01 luglio 2022 alle ore 20 presso lo stabilimento OASI, Lungomare in Levante 22, Fregene, i dipendenti e solo i figli sono invitati al Beach Party 2022.

Non mancate

Il Presidente e gli Amministrator del Consorzio Sintesi



Bilancio Sociale 2021 Sintech

Di seguito il bilancio approvato da Sintech al 31/12/2021:

Obblighi informativi legge 4 agosto 2017 n. 124 articolo 1 commi 125-129

Con riferimento all’adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità, la cooperativa SINTECH nell’anno 2021 non ha intrattenuto rapporti economici con le PP.AA. o con altri soggetti pubblici o con i soggetti di cui all’art. 2-bis del d.lgs n. 33/2013.



Bilancio Sociale 2021 Social.it

Di seguito il bilancio approvato da Social.it al 31/12/2021

Assemblea Sintesi Roma

Si è svolta sabato 07 maggio 2022 l’assemblea dei soci di Sintesi. Grande la partecipzioni da parte di tutti ed unione d’intenti nel proseguire le imprese di questa cooperative.